Scienza, ingegneria e filosofia si confrontano sulla tecnologia in un formato innovativo
Seconda edizione della Conferenza di Ingegneria e Filosofia: IF 2.0
In questa occasione, specialisti dell'intelligenza artificiale, dell'invecchiamento e della diversità funzionale, insieme a studenti di laurea e di master, presenteranno alcuni dei problemi che le nostre società dovranno affrontare in futuro, tra cui gli esperti di intelligenza artificiale Gonzalo Génova Fuster (Università Carlos III) ed Enrique Antonio de la Cal Marín (Università di Oviedo), che discuteranno la dimensione etica dell'intelligenza artificiale e i suoi possibili limiti. María Antonia García Prieto (i4life) e Asunción Herrera Guevara (Università di Oviedo) affronteranno l'uso della tecnologia per migliorare la qualità della vita e i dilemmi bioetici di fronte all'invecchiamento. Soledad Arnáu Ripollés (coordinatrice dell'Ufficio per la Vita Indipendente della Comunità di Madrid) e Daniel Rodríguez Diaz (assistente sociale) discuteranno della diversità funzionale in relazione alla filosofia della vita indipendente e alle nuove tecnologie. Come novità, in questa occasione il pubblico è invitato a lavorare con gli esperti fianco a fianco in gruppi di lavoro per risolvere alcuni di questi diversi problemi trasversali all'ingegneria e alla filosofia.